Laboratorio integrato di scrittura e fotografia – Mostra finale
Si è svolta nei giorni 24 e 25 maggio 2025, presso Palazzo Sforza Cesarini di Genzano di Roma, la mostra organizzata da Vedere Altrimenti Aps con il Patrocinio del Comune di Genzano di Roma, intitolata “Fuori Tema – Scrivere di sé”.
Vedere Altrimenti Aps, con sede ad Albano Laziale, opera sul territorio dei Castelli Romani da 10 anni, attraverso la realizzazione di laboratori e progetti integrati in campo artistico, culturale e ambientale, rivolti a giovani e adulti.
I numerosi partecipanti alla mostra hanno potuto vedere in anteprima i progetti realizzati durante il laboratorio integrato di scrittura e fotografia condotto da Monica Angrisani, per la scrittura creativa, e Pierluigi Mazzeo, per la fotografia. Il progetto, finanziato con i fondi 8×1000 della Chiesa Valdese, ha raccolto un crescente interesse sia da parte dei partecipanti che da parte di tutti coloro che si sono avvicinati, a diverso titolo, al laboratorio.
La “scrittura di sé” è uno strumento straordinario per sviluppare la propria voce ed imparare a conoscerla, a modularla, a liberarla. Il corpo centrale del laboratorio è stata la scrittura di sé, soltanto quando pronti, ci si è dedicati alla creazione di un autoritratto fotografico. La parola fotografia, tradotta letteralmente, significa “scrivere con la luce”.
Nei due giorni di apertura al pubblico, si sono registrate numerose visite, ma soprattutto, si è constatato un interesse reale dei visitatori che hanno dedicato tempo nella lettura degli scritti e nella decodifica delle immagini. E’ emersa la qualità del lavoro svolto, l’eterogeneità delle persone coinvolte, la capacità di condividere temi molto intimi nel totale rispetto di sé.
All’inaugurazione, la Presidente del Consiglio Comunale di Genzano di Roma, Patrizia Mancini, ha sottolineato l’importanza del volontariato e la necessità di sostenere le attività che valorizzano il territorio e creano reti di socialità.
La Presidente di Vedere Altrimenti Aps, Antonella Gullo, dopo aver illustrato la decennale attività associativa, ha ringraziato i partecipanti al progetto per l’impegno profuso nella realizzazione degli elaborati, il Comune di Genzano di Roma per la concessione del Patrocinio e delle sale di Palazzo Sforza Cesarini, i Partner esterni Sistema Castelli Romani, La Rete di Tutti Aps, Associazione culturale Artemista, AIPD Castelli Romani, Libreria The book, Ottica Cesaroni e la Chiesa Valdese per aver reso possibile, con il suo 8×1000, la realizzazione del progetto.
PROGETTO FINANZIATO CON I FONDI 8X1000 CHIESA VALDESE